
21 Mag Armadio in alluminio impianto fotovoltaico
Armadio in alluminio impianto fotovoltaico
ENERBOX: l’armadio tecnico in alluminio progettato per la protezione dell’impianto fotovoltaico
Quando si parla di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo o quadri elettrici avanzati, l’ordine e la protezione della componentistica tecnica diventano elementi fondamentali. La linea ENERBOX di Pergosolar nasce proprio per rispondere a queste esigenze, offrendo una gamma completa di armadi rack su misura progettati per garantire massima resistenza meccanica, areazione ottimale, e una gestione efficiente dello spazio interno.
Realizzati interamente in alluminio con struttura portante rinforzata, gli armadi ENERBOX rappresentano una soluzione evoluta rispetto ai classici “solar cabinet enclosure” o ai contenitori in plastica e lamiera sottile spesso utilizzati per installazioni residenziali e industriali. Ogni ENERBOX è pensato per integrarsi perfettamente in contesti civili, tecnici o industriali, offrendo una protezione sicura e duratura per inverter fotovoltaici, quadri elettrici, sistemi di batterie di accumulo e cablaggi complessi.
Progettazione tecnica e design funzionale
Disponibile in due versioni, ENERBOX si distingue per una struttura tecnica estremamente solida:
- La Linea Standard presenta pannellature in alluminio 15/10 verniciato a polveri epossidiche, con ante e schienali forati con Ø20 mm per agevolare l’areazione naturale interna.
- La Linea Economica “E” utilizza pannellature in lamiera zincata 15/10 con ante lisce e struttura in alluminio naturale non verniciato, studiata per contenere i costi senza rinunciare alla solidità.
In entrambi i casi, il design curato e i profili in alluminio pressofuso donano al prodotto un aspetto ordinato e tecnico, ideale per contesti dove estetica e funzionalità devono convivere.
Configurazione modulare e massima adattabilità
Ogni armadio ENERBOX è progettato per essere completamente configurabile su misura, con possibilità di personalizzazione al millimetro entro i limiti tecnici di produzione:
- Larghezze da 50 a 350 cm (estendibili su richiesta)
- Profondità da 30 a 70 cm
- Altezza fino a 200 cm (fino a 250 cm su richiesta)
Queste caratteristiche lo rendono perfetto per realizzazioni su misura, anche in ambienti stretti o vincolati. Il sistema modulare consente di scegliere tra:
- Fondale presente o assente (utile per il passaggio di tubazioni da terra)
- Schienale posteriore removibile (per fissaggi a parete)
- Installazione a terra o a parete, con staffe zincate forate incluse Piedini regolabili o zoccolo da 11 cm come accessorio
Grazie a questa flessibilità, ENERBOX si adatta perfettamente sia agli impianti off-grid, sia a soluzioni residenziali, aziendali o industriali.
Ventilazione ottimizzata: naturale o forzata
Una delle sfide principali nella protezione di inverter e batterie è il controllo della temperatura interna. ENERBOX prevede due modalità:
- Ventilazione naturale grazie alla foratura tecnica dei pannelli
- Ventilazione forzata opzionale, tramite un accessorio dedicato che consente la regolazione della temperatura e il ricambio d’aria, ottimizzando la durata e l’efficienza delle apparecchiature installate
Questa caratteristica rende gli armadi adatti anche a zone climaticamente impegnative o ad applicazioni intensive, come quelle tipiche dei sistemi di accumulo per impianti solari di medie e grandi dimensioni.
Pronti all’uso, completi di tutto
Ogni ENERBOX viene consegnato pronto all’installazione, con:
- Kit di fissaggio professionaleManuale cartaceo d’installazione
- Accessori richiesti (ventilazione, zoccoli, piedini)
Il sistema di chiusura sicura delle ante, la robustezza del telaio e la resistenza fino a 150 kg/m di carico sul fondale lo rendono adatto anche per contenere dispositivi pesanti come inverter ibridi, moduli di gestione energia o batterie agli ioni di litio.
Applicazioni: dal fotovoltaico al controllo impianti
Gli armadi ENERBOX sono la soluzione ideale per:
- Contenere inverter fotovoltaici in sicurezza
- Proteggere quadri elettrici e sistemi di automazione
- Alloggiare batterie di accumulo in ambienti esterni
- Ordinare i cablaggi in impianti industriali
- Gestire contattori idrici, PLC e sistemi di pompaggio
Con la possibilità di ordinare rack con una, due, tre, quattro o cinque ante (fino a un massimo di 70 cm per anta), ENERBOX risponde anche alle esigenze più complesse di compartimentazione interna e suddivisione delle apparecchiature. Ogni anta è progettata per garantire robustezza e stabilità anche in presenza di apertura frequente o sollecitazioni da vento e urti esterni.
Perché ENERBOX è superiore ad altri rack sul mercato?
A confronto con altri contenitori tecnici reperibili sul mercato, spesso realizzati in PVC, lamiera leggera o plastica rinforzata, ENERBOX offre:
- Struttura portante in alluminio progettata per durare nel tempo, anche in ambienti esterni esposti agli agenti atmosferici.
- Personalizzazione totale delle misure, laddove altri produttori si limitano a misure standard predefinite.
- Verniciatura a polveri epossidiche con finitura resistente e colori RAL selezionabili, un plus in termini di estetica e resistenza alla corrosione.
- Sistemi di ventilazione naturale o attiva, spesso assenti nei box concorrenti.
- Flessibilità d’installazione grazie a fondali e schienali removibili e a accessori su richiesta.
Anche i dettagli fanno la differenza: i profili pressofusi, le cerniere professionali, la tenuta meccanica delle ante e l’integrazione con gli impianti esistenti rendono ENERBOX un prodotto di fascia professionale, progettato non per adattarsi ma per essere la scelta giusta.
Negli impianti fotovoltaici moderni – sia residenziali che aziendali – il corretto contenimento e la protezione dei dispositivi elettrici sono una garanzia di sicurezza, efficienza e longevità. Ecco perché scegliere un contenitore tecnico non è una questione secondaria, ma un investimento strutturale. ENERBOX nasce per rispondere a queste esigenze con un prodotto pensato per i professionisti del settore, in grado di integrarsi perfettamente sia in nuove installazioni che in retrofit su impianti esistenti.
Affidati a ENERBOX: il rack su misura per un impianto fotovoltaico ordinato, protetto e professionale.