È stato finalmente approvato l’aggiornamento ai 50.000 abitanti!

PNRR 2025 APPROVATO

È stato finalmente approvato l’aggiornamento ai 50.000 abitanti!

Finalmente è stato approvato!

PERGOSOLAR x MAET: Incentivo PNRR 40% per Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Scopri il nuovo incentivo PNRR per impianti fotovoltaici in configurazione CER

Il 2025 è l’anno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Pergosolar, in partnership con MAET Srl, annuncia un’opportunità concreta per chi desidera investire in un impianto fotovoltaico integrato in pergola solare, accedendo a un contributo a fondo perduto del 40% grazie ai fondi del PNRR.

Questo incentivo è riservato a nuovi impianti da integrare in CER in Comuni con meno di 50.000 abitanti. L’iniziativa è pensata per chi cerca soluzioni per l’autoconsumo collettivo, la condivisione di energia rinnovabile, la riduzione delle bollette e la partecipazione attiva alla transizione energetica.

Chi può beneficiare del contributo

  • Privati, imprese, enti locali in Comuni < 50.000 abitanti;
  • Impianti fotovoltaici da integrare in pergole Pergosolar;
  • Partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) riconosciute ai sensi del D.Lgs. 199/2021 e della Delibera ARERA 318/2020.

Tempistiche e requisiti principali

  • Domande entro: 30 novembre 2025;
  • Ultimazione lavori: 30 giugno 2026;
  • Messa in esercizio: max 31 dicembre 2027.

Parole chiave correlate: cer 2025, incentivi autoconsumo 2025, comunità energetica bonus, contributo fondo perduto cer, come creare una cer, incentivi gse cer, fotovoltaico cer 2025, bando cer comuni sotto 50000 abitanti, adesione cer, configurazione impianto fotovoltaico cer, rendimento cer, vantaggi comunità energetica.

Soluzioni integrate Pergosolar

Le pergole fotovoltaiche Pergosolar sono predisposte per:

  • Inverter e quadri elettrici (AC/DC);
  • Sistemi di accumulo al litio;
  • Colonnine di ricarica EV;
  • Integrazione CER con app di monitoraggio stringa per stringa.

Il tutto con estetica curata, cablaggio nascosto, pannelli fissati dal basso e finiture su misura.

Iter tecnico e burocratico gestito da MAET

  1. Diventi socio della CER EYCO;
  2. MAET svolge:
    • Progettazione tecnica dell’impianto;
    • Invio richiesta PNRR;
    • Comunicazioni al GSE;
    • Allaccio e integrazione nella CER;
    • Gestione completa incentivi e ripartizione energia.

Se hai già un installatore di fiducia, MAET può collaborare con lui per tutta la documentazione.

Dettagli incentivo e vantaggi CER

  • 40% in conto capitale (fondo perduto);
  • Tariffa premio sull’energia condivisa:
    • fino a 120 €/MWh per impianti < 200 kW;
    • Bonus Nord Italia: +10 €/MWh;
    • Risparmio trasporto energia: +8,5 €/MWh;
  • Ritiro dedicato GSE per energia immessa in rete;
  • Guadagno proporzionale all’energia istantaneamente autoconsumata dalla rete CER.

Parole chiave correlate: tariffe cer 2025, remunerazione energia condivisa, pnrr energia 2025, cer e autoconsumo collettivo, vantaggi fiscali cer, benefici economici cer, imprese e comunità energetica.

Espandi la tua rete, moltiplica il valore

Ogni produttore deve portare membri consumatori nella CER per massimizzare i ricavi. Puoi coinvolgere dipendenti, familiari, clienti o fornitori: l’autoconsumo istantaneo diffuso aumenta l’efficienza e genera guadagno per tutti i soci.

Contattaci ora

Pergosolar e MAET offrono un servizio tecnico, fiscale e burocratico completo per accedere ai fondi PNRR. Realizza un impianto integrato in pergola o carport solare, conforme, finanziato, pronto per il futuro energetico.

Energia pulita, struttura d’eccellenza, contributo garantito.

“Costruisci con Pergosolar il tuo spazio energetico intelligente, sostenibile e incentivato.”